Record di dighe rimosse in Europa: nel 2024 abbattuti 542 ostacoli fluviali per ridare vita ai fiumi
Il rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni di dighe in Europa è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente.
Il rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni di dighe in Europa è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente.
Un tempo immensa e rigogliosa, oggi la foresta pluviale atlantica del Brasile sopravvive solo in piccola parte: ma c’è ancora speranza.
La crisi del cioccolato in Europa non è più un’ipotesi lontana, ma una realtà concreta che si sta aggravando.
I numeri dell’invasione di sargasso che sta colpendo il Mar dei Caraibi e le coste della Florida sono impressionanti. E le cause sono tante.
Il cambiamento climatico minaccia una delle colture più consumate e importanti a livello globale: le banane. Il report di Christian Aid.
Nuclitalia è la società creata da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo per esplorare le potenzialità del nucleare di nuova generazione in Italia.
In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori, api incluse, è in declino e un terzo è a rischio estinzione. Il report WWF.
In condizioni ottimali, una turbina eolica di recente costruzione può raggiungere fattori di capacità del 40-50%. Ecco cosa c’è da sapere.
L’organizzazione no-profit The Ocean CleanUp ha intrapreso delle iniziative per ripulire il fiume Rio Las Vacas, in Guatemala.
Aumentare l’alcalinità delle acque reflue potrebbe accrescere in maniera rilevante la capacità di rimozione e stoccaggio di CO2 degli oceani.