
Metalli tossici nel suolo: la mappa globale dell’inquinamento che minaccia salute e agricoltura
Tra il 14% e il 17% dei terreni agricoli del pianeta presenta livelli di metalli tossici superiori ai limiti di sicurezza.
Tra il 14% e il 17% dei terreni agricoli del pianeta presenta livelli di metalli tossici superiori ai limiti di sicurezza.
Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.
Una confezione di pere a cubetti è diventata virale sui social come simbolo dell’eccessiva distanza che il cibo può percorrere prima di finire nel nostro piatto.
Una casa costruita con la paglia non è affatto fragile o primitiva, ma un edificio moderno, efficiente e sostenibile.
Un ambizioso progetto di trasformazione urbana ha ridisegnato il porto di Rio de Janeiro, con piazze pedonali, musei e centri culturali.
In crescita la raccolta dei rifiuti elettronici nel 2024, ma la strada verso una gestione corretta è ancora lunga.
Oggi le coltivazioni di frutta tropicale sono in crescita anche in Italia. Il caso eclatante del mango in Sicilia.
A Seul una strada è stata demolita per ripristinare in fiume rimasto sepolto per anni: la storia del Cheonggyecheon Restoration Project.
Ecco come funzionano i tornelli della metropolitana che producono elettricità, installati nel 2023 nella metro di Miromesnil, a Parigi.
Le disuguaglianze sociali ed economiche sono spesso nascoste, ma basta uno sguardo dall’alto per coglierne tutta la drammaticità.
Tra il 14% e il 17% dei terreni agricoli del pianeta presenta livelli di metalli tossici superiori ai limiti di sicurezza.