Quanto suolo ci costa il nostro modo di mangiare?
Se il mondo adottasse una dieta interamente vegetale, l’umanità potrebbe ridurre l’uso globale di suolo agricolo di circa il 75%.
Se il mondo adottasse una dieta interamente vegetale, l’umanità potrebbe ridurre l’uso globale di suolo agricolo di circa il 75%.
Alla vigilia del Black Friday, Greenpeace Germania torna a puntare i riflettori su Shein, il colosso cinese del fast fashion.
E-commerce dai Paesi extra UE, via libera a una nuova tassa europea di 1 euro su ogni pacco sotto i 150 euro: tutto quello che c’è da sapere.
Per oltre un decennio la Norvegia è stata il modello globale della transizione elettrica, il Paese che ha dimostrato con i fatti che una trasformazione radicale del settore automotive è possibile. Oggi questa transizione può dirsi compiuta: nel 2025, oltre il 95% delle nuove immatricolazioni riguarda veicoli completamente elettrici, mentre benzina e diesel sono ormai
Al 30 settembre, la rete elettrica di ricarica italiana conta 70.272 punti pubblici, in aumento di 2.711 unità nel terzo trimestre.
Il mondo deve moltiplicare gli sforzi per evitare gli effetti più gravi della crisi climatica: l’Yearbook of Global Climate Action 2025.
21 compagnie aeree europee hanno accettato di eliminare le dichiarazioni ambientali fuorvianti dalle proprie comunicazioni commerciali.
Dal luglio 2026 milioni di famiglie in Australia avranno diritto ad almeno tre ore di elettricità gratuita al giorno: ecco perchè!
Le disuguaglianze non sono un effetto collaterale dell’economia globale, ma una vera emergenza politica, al pari di quella climatica.
Il presidente Lula sostiene il progetto, certo che i ricavi del petrolio serviranno a finanziare la transizione energetica del Brasile.
Se il mondo adottasse una dieta interamente vegetale, l’umanità potrebbe ridurre l’uso globale di suolo agricolo di circa il 75%.