
La California vieta i cibi ultraprocessati nelle mense scolastiche: è la prima volta negli Stati Uniti
La California diventa il primo Stato americano a vietare i cibi ultraprocessati nelle mense scolastiche. E la salute pubblica ringrazia.
La California diventa il primo Stato americano a vietare i cibi ultraprocessati nelle mense scolastiche. E la salute pubblica ringrazia.
La siccità dell’estate 2025 è stimata in 6,8 miliardi di euro di perdite all’Italia, destinati a salire a 17,5 miliardi nel 2029.
I Digital Innovation Days 2025 saranno strutturati su due giornate e si articoleranno in diversi spazi e momenti dedicati. Tutti i dettagli.
A Rozzano, per la prima volta in Italia, il calore di un data center viene recuperato e utilizzato per il riscaldare 5.000 abitazioni.
Trasformare le gocce di pioggia in energia elettrica: il risultato di uno studio condotto dalla National University of Singapore.
Project Nexus è il primo impianto solare installato sopra i canali di irrigazione nello Stato della California. Ecco come funziona.
Per la prima volta in 98 anni, centinaia di nuotatori si sono tuffati nel Chicago River, simbolo per decenni di degrado e inquinamento.
La Cina si è impegnata per la prima volta a ridurre le proprie emissioni inquinanti: lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping.
Un nuovo studio europeo, nell’ambito del progetto SoildiverAgro, fa luce sulla reale diffusione dei residui di pesticidi nei campi di grano.
L’estate 2025 ha causato oltre 24 mila decessi per caldo in Europa, di cui ben 16.500 attribuibili all’aumento delle temperature. Lo studio.
La California diventa il primo Stato americano a vietare i cibi ultraprocessati nelle mense scolastiche. E la salute pubblica ringrazia.