Più alberi in città per vivere meglio: lo studio che collega verde urbano e salute
In primo piano | Ambiente

Più alberi in città per vivere meglio: lo studio che collega verde urbano e salute

Il verde urbano ha una relazione diretta con la nostra salute e con la diminuzione della mortalità dovuta agli effetti dell’inquinamento.

Parigi inaugura la sua nuova foresta urbana davanti all’Hôtel de Ville

Parigi ha inaugurato la sua terza foresta urbana nella celebre Place de l’Hôtel de Ville, una “isola di freschezza” nel cuore della città.

Speciali
UE, nuova direttiva contro lo spreco di cibo e tessili: obiettivi vincolanti al 2030
UE, nuova direttiva contro lo spreco di cibo e tessili: obiettivi vincolanti al 2030

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva per ridurre lo spreco alimentare e tessile.

Una vita senza plastica è possibile? L’esempio dello stato USA del Vermont
Una vita senza plastica è possibile? L’esempio dello stato USA del Vermont

A cinque anni dall’entrata in vigore di una legge contro la plastica monouso, il Vermont dimostra che si può fare davvero molto.

Ondate di calore legate a 180 aziende: lo studio che punta il dito contro i giganti del petrolio
Ondate di calore legate a 180 aziende: lo studio che punta il dito contro i giganti del petrolio

Le emissioni di 180 aziende produttrici di combustibili fossili e cemento hanno reso possibili oltre 200 ondate di calore nel mondo tra il 2000 e il 2023. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Nature e coordinato dal Politecnico federale di Zurigo (ETH Zürich), che per la prima volta collega con precisione i disastri

Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre: incendi, oceani bollenti e ghiacci in ritirata
Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre: incendi, oceani bollenti e ghiacci in ritirata

Agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello mondiale: i dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus.

Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre: incendi, oceani bollenti e ghiacci in ritirata
Agosto 2025 è stato il terzo più caldo di sempre: incendi, oceani bollenti e ghiacci in ritirata

Agosto 2025 è stato il terzo agosto più caldo a livello mondiale: i dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus.

Qualità dell’aria e clima: il Bollettino OMM 2025 lancia l’allarme sulle interconnessioni
Qualità dell’aria e clima: il Bollettino OMM 2025 lancia l’allarme sulle interconnessioni

Ecco cosa emerge dall’ultimo Bollettino della qualità dell’aria e del clima dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM).

La Guyana è l’unico Paese al mondo completamente autosufficiente
La Guyana è l’unico Paese al mondo completamente autosufficiente

La Guyana è l’unico Paese davvero autosufficiente: coltiva e produce abbastanza per coprire il fabbisogno nutrizionale dei suoi abitanti.

Eventi climatici estremi: nel 2024 danni globali da 318 miliardi di dollari. E il 2025 potrebbe essere ancora peggiore
Eventi climatici estremi: nel 2024 danni globali da 318 miliardi di dollari. E il 2025 potrebbe essere ancora peggiore

Nel 2024 gli eventi naturali e climatici estremi hanno causato perdite economiche globali pari a 318 miliardi di dollari.

UE, nuova direttiva contro lo spreco di cibo e tessili: obiettivi vincolanti al 2030
UE, nuova direttiva contro lo spreco di cibo e tessili: obiettivi vincolanti al 2030

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova direttiva per ridurre lo spreco alimentare e tessile.

Una vita senza plastica è possibile? L’esempio dello stato USA del Vermont
Una vita senza plastica è possibile? L’esempio dello stato USA del Vermont

A cinque anni dall’entrata in vigore di una legge contro la plastica monouso, il Vermont dimostra che si può fare davvero molto.

iscriviti alla newsletter