
Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)
Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.
Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.
Una confezione di pere a cubetti è diventata virale sui social come simbolo dell’eccessiva distanza che il cibo può percorrere prima di finire nel nostro piatto.
Il Brooklyn Bridge Park è uno dei progetti che più hanno trasformato questa zona di New York. Ecco la sua storia.
Uno studio condotto nella Clarion-Clipperton Zone conferma: il deep sea mining ha effetti devastanti e persistenti sulla biodiversità.
Parlamento e Consiglio dell’UE hanno raggiunto un’intesa su un nuovo regolamento per prevenire la dispersione di microplastiche da pellet.
Il cambiamento climatico sta modificando in modo diretto anche la morfologia di molte specie animali, come le rondini nel nostro Paese.
Una casa costruita con la paglia non è affatto fragile o primitiva, ma un edificio moderno, efficiente e sostenibile.
Un ambizioso progetto di trasformazione urbana ha ridisegnato il porto di Rio de Janeiro, con piazze pedonali, musei e centri culturali.
In crescita la raccolta dei rifiuti elettronici nel 2024, ma la strada verso una gestione corretta è ancora lunga.
Gli Stati Uniti puntano a riaprire le centrali a carbone per rispondere alla crescente domanda energetica dei data center.