
Easywall, come funzionano le barriere anti-allagamento usate anche a Milano
A Milano, in particolare nella zona di Ponte Lambro, sono già entrate in funzione le barriere mobili anti-allagamento NoFloods EasyWall.
A Milano, in particolare nella zona di Ponte Lambro, sono già entrate in funzione le barriere mobili anti-allagamento NoFloods EasyWall.
L’autorità antitrust francese ha inflitto una multa da 40 milioni di euro alla piattaforma cinese Shein: ecco le motivazioni.
I cittadini europei considerano la crisi climatica come una delle sfide più urgenti del nostro tempo: i dati del Eurobarometro sul clima.
il Messico ha ufficialmente vietato gli spettacoli con delfini e balene, segnando una svolta storica nella tutela degli animali marini.
Dopo l’enorme successo dell’edizione 2025, il Glastonbury Festival si prenderà una pausa di un anno per motivi ambientali.
A guidare il programma di esplorazione mineraria sono il Ministero dell’Ambiente, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’ISPRA.
La temperatura superficiale dell’acqua del Mediterraneo ha già superato di oltre 5°C la media climatologica del periodo.
L’intelligenza artificiale applicata a un semplice gesto che tutti facciamo quotidianamente: gettare un rifiuto nel cestino.
In diverse città italiane si stanno moltiplicando i cosiddetti rifugi climatici: spazi accessibili, ombreggiati e con accesso all’acqua.
Più di 500 specie di uccelli rischiano l’estinzione entro i prossimi 100 anni a causa della perdita di habitat e dei cambiamenti climatici.