
Depaving, ridare spazio alla natura riducendo asfalto e cemento in città
Il depaving rappresenta sempre una strategia per migliorare la resilienza urbana e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Il depaving rappresenta sempre una strategia per migliorare la resilienza urbana e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
The Ocean Cleanup ha raggiunto un traguardo senza precedenti rimuovendo 11,5 milioni di chili di plastica dagli oceani e dai fiumi.
La seconda vita delle bottiglie in plastica che diventano vestiti: è quello che accade nell’azienda Ecoline fondata nel 2020 da Senthil Sankar.
La Commissione Europea ha presentato il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) per potenziare le tecnologie pulite in Europa.
Ad Eraclea Minoa, in provincia di Agrigento, la costa sta scomparendo a un ritmo allarmante: il mare ha già eroso oltre 200 metri di spiaggia
Alta 10 metri e dal peso di soli 60 chilogrammi, la Warka Tower non richiede elettricità per funzionare, ma si basa sulla condensazione.
Il consumo di suolo in Italia accelera alla velocità di 2,4 m2 al secondo, pari alla grandezza di 30 campi da calcio al giorno.
Negli ultimi anni i periodi di siccità si sono intensificati in diverse parti del mondo. Ecco cosa ci dicono i dati più recenti.
A 20 anni dall’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto per contrastare il cambiamento climatico, a che punto siamo?
A Dacca, in Bangladesh, un fiume ha smesso di scorrere: al posto dell’acqua ci sono accumuli di rifiuti, scarti tessili delle industrie.