
Samoa fa da apripista e crea 9 aree protette per tutelare il 30% del suo oceano
Samoa ha compiuto un passo storico nella tutela degli oceani, istituendo nove nuove aree marine protette (MPA) che copriranno 36.000 km².
Samoa ha compiuto un passo storico nella tutela degli oceani, istituendo nove nuove aree marine protette (MPA) che copriranno 36.000 km².
Shein, il gigante cinese del fast fashion, ha chiuso il 2024 con un netto peggioramento delle sue performance ambientali.
Il blackout che il 28 aprile ha lasciato al buio milioni di cittadini in Spagna e Portogallo non è stato causato dalle fonti rinnovabili.
Quest’anno sono 30 le località premiate con le Cinque Vele, il massimo riconoscimento: 20 affacciate sul mare e 10 sui laghi.
I pinguini imperatore rischiano l’estinzione entro il 2100 se non verranno attuate misure efficaci contro il cambiamento climatico.
A rendere ancora più semplice la vita di chi sceglie il cicloturismo in Italia ci pensa Repower con DINAclub, DINA e sponDINA.
A partire dal 1° ottobre 2025 scatterà lo stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5 in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Kabul rischia di diventare la prima metropoli moderna a restare completamente senz’acqua entro il 2030.
Il 35,5% di tutti gli stock ittici è sovrasfruttato dal punto di vista dei livelli biologicamente sostenibili: il rapporto FAO sulla pesca.
Il traffico non è solo sinonimo di stress e inquinamento: in alcune città sta diventando una risorsa preziosa per produrre energia pulita.