
Cambiare il nostro impatto sull’ambiente: le 4 R per una vita più ecologica
Applicando la regola delle 4 R – Riduci, Riusa, Ricicla, Recupera – possiamo migliorare significativamente la nostra impronta ecologica.
Applicando la regola delle 4 R – Riduci, Riusa, Ricicla, Recupera – possiamo migliorare significativamente la nostra impronta ecologica.
Un antico borgo minerario sardo è stato trasformato in uno spazio culturale e sociale per la comunità: l’esempio all’Argentiera i Sardegna.
In Africa esistono dei “sorrisi” che rendono più verde il territorio, bacini scavati nel terreno in grado di raccogliere l’acqua piovana.
Milano si conferma la città più “camminabile” al mondo tra le metropoli con oltre 500.000 abitanti: lo rivela uno studio pubblicato su Nature
Liquid3 è verde, vivo e pulisce l’aria circostante. Si tratta di un albero… ma in forma liquida. Ecco come funziona a Belgrado.
Ecosia è il motore di ricerca europeo che trasforma le ricerche degli utenti in alberi piantati in giro per il mondo. Ecco come funziona.
Utrecht si è classificata al primo posto del Global Bicycle Cities Index 2022 grazie a investimenti mirati. Tutti i dettagli.
L’aumento dei rifiuti elettronici continua a essere un grande ostacolo alla riduzione dell’impronta ecologica dell’Unione Europea.
Il depaving rappresenta sempre una strategia per migliorare la resilienza urbana e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
The Ocean Cleanup ha raggiunto un traguardo senza precedenti rimuovendo 11,5 milioni di chili di plastica dagli oceani e dai fiumi.