Samoa fa da apripista e crea 9 aree protette per tutelare il 30% del suo oceano
Samoa ha compiuto un passo storico nella tutela degli oceani, istituendo nove nuove aree marine protette (MPA) che copriranno 36.000 km².
Samoa ha compiuto un passo storico nella tutela degli oceani, istituendo nove nuove aree marine protette (MPA) che copriranno 36.000 km².
Quest’anno sono 30 le località premiate con le Cinque Vele, il massimo riconoscimento: 20 affacciate sul mare e 10 sui laghi.
I pinguini imperatore rischiano l’estinzione entro il 2100 se non verranno attuate misure efficaci contro il cambiamento climatico.
Il 35,5% di tutti gli stock ittici è sovrasfruttato dal punto di vista dei livelli biologicamente sostenibili: il rapporto FAO sulla pesca.
Negli ultimi vent’anni, un fenomeno silenzioso ma preoccupante sta interessando gli oceani del pianeta: l’oscuramento degli oceani.
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il mondo si ferma per riflettere su una doppia emergenza che minaccia il nostro futuro.
Il primo parco eolico di Fuerteventura, Fuerteventura Renewable 2, è composto da turbine che complessivamente hanno una potenza di 4,7 MW.
L’urina delle balene è ricca di fosforo e azoto, due nutrienti essenziali per il fitoplancton, alla base della catena alimentare oceanica.
Secondo l’ONU il clima globale è destinato a restare fuori controllo almeno per i prossimi cinque anni: ecco cosa dobbiamo aspettarci.
Il rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni di dighe in Europa è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente.