
Dall’idrogeno all’energia: come funzionano le batterie a idrogeno e le loro applicazioni
Le batterie a idrogeno, più propriamente definite come sistemi fuel cell per la produzione di energia, rappresentano un’interessante alleato per superare la dipendenza dai combustibili fossili, una delle prime cause dei cambiamenti climatici. Vi sono innegabili vantaggi, come l’assenza di emissioni climalteranti, ma ne vanno considerati anche i limiti, ad esempio quelli relativi alla stessa produzione dell’idrogeno.