
Stendere i pannelli solari sui binari del treno: il progetto in sviluppo in Svizzera
Stendere i pannelli solari sui binari del treno: lo farà in Svizzera la start-up Sun-Ways dopo il via libera per un progetto pilota.
Stendere i pannelli solari sui binari del treno: lo farà in Svizzera la start-up Sun-Ways dopo il via libera per un progetto pilota.
L’Italia è fra i paesi leader nel riciclo dei rifiuti, ma i target sul garantire il corretto smaltimento dei rifiuti elettronici sono ancora lontani.
I fiori di ciliegio, simbolo di bellezza e rinascita, devono fare i conti con il cambiamento climatico. Dai parchi alle strade, fino ai giardini, in Giappone la fioritura del sakura, il delicato fiore di ciliegio, è un evento imperdibile, ma il riscaldamento globale sta cambiando il volto di questo prodigio della natura.
Il fotovoltaico galleggiante rappresenta una forma migliorata e più efficiente dei classici pannelli fotovoltaici. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Quello della responsabilità ambientale è un concetto introdotto nel 2004 da una specifica Direttiva Europea, che impone precisi oneri alle aziende e alle imprese che si rendono responsabili di gravi contaminazioni ambientali.
La certificazione FSC attesta la gestione forestale sostenibile. Si applica ad una vasta gamma di prodotti derivati dal legno, come legname, carta, mobili e imballaggi.
Il consumo idrico in casa potrebbe risultare eccessivo o persino smisurato, a causa di alcune nostre abitudini quotidiane scorrette. Ma cosa consuma più acqua nelle nostre case?
Le acque reflue sono i liquidi derivanti dalle comuni attività domestiche, industriali o agricole. Il loro smaltimento incontrollato può causare danni ambientali, per questo esiste una severa normativa che prevede efficaci trattamenti di depurazione volti a rimuovere inquinanti al loro interno. La prima fase della depurazione prevede la separazione tra solidi e liquidi, il trattamento chimico rimuove le sostanze indesiderate. La depurazione biologica coinvolge organismi viventi.
L’energia solare è una delle fonti rinnovabili più famose, alla base del principio fotovoltaico. Il funzionamento è piuttosto scontato, come i vantaggi di questa energia pulita e rispettosa dell’ambiente. Esistono, tuttavia, anche dei limiti, come il costo dell’installazione degli impianti e l’incredibile iter burocratico da affrontare per realizzarli.
La nostra impronta di carbonio, anche detta carbon footprint, misura quanto impattiamo a livello ambientale. Si parla di emissioni di gas serra derivate dalle nostre attività quotidiane, come gli spostamenti o le nostre scelte alimentari. Ma con qualche utile consiglio possiamo rendere i nostri stili di vita più sostenibili, per sostenere l’inversione del temuto cambiamento climatico.