
Merci che si spostano da sole? Ecco il progetto in sviluppo tra Osaka e Tokyo
Il governo giapponese sta progettando una rivoluzionaria infrastruttura di trasporto merci: una “strada a nastro” completamente automatizzata.
Il governo giapponese sta progettando una rivoluzionaria infrastruttura di trasporto merci: una “strada a nastro” completamente automatizzata.
In occasione dell’evento Economia in Circolo abbiamo intervistato Matteo Quaranta, Carbon e Sales Manager di Forever Bambù.
A Cipro è stato avviato un progetto innovativo: un vivaio galleggiante di coralli per “ripristinare il capitale naturale del Mediterraneo”.
Da rifiuto a risorsa: gli scarti del frutto dell’ananas possono diventare un valido sostituto per la pelle tradizionale.
Nelle aree marine protette la vita marina prospera e, con lei, si creano a cascata benefici economici e sociali per l’intera comunità.
Eco Friendly Thai ha stretto un accordo con Tetra Pak per riciclare i cartoni per bevande usati trasformandoli in nuovi materiali.
Oggi possiamo trasformare il micelio in pelle, schiuma o materiale isolante: tutto quello che c’è da sapere su questa tecnologia.
Di fronte agli sconti e alle offerte del Black Friday tendiamo spesso a non considerare il significativo impatto ambientale.
NewBrew è una birra prodotta utilizzando acqua riciclata dalle fogne: ecco l’innovativo progetto in arrivo da Singapore.
Le barriere marine proteggono dall’erosione, dall’innalzamento del livello del mare e contribuiscono a migliorare l’ambiente.