
Le torri del vento, condizionatori (semi) naturali e molto antichi
Le torri del vento sono elementi architettonici utilizzati per creare ventilazione incrociata e raffreddamento passivo negli edifici.
Le torri del vento sono elementi architettonici utilizzati per creare ventilazione incrociata e raffreddamento passivo negli edifici.
Stendere i pannelli solari sui binari del treno: lo farà in Svizzera la start-up Sun-Ways dopo il via libera per un progetto pilota.
È davvero possibile alimentare il sistema elettrico di un paese occidentale esclusivamente con fonti rinnovabili?
Il “nuovo-vecchio” presidente degli Stati Uniti è convinto che il cambiamento climatico sia essenzialmente una bufala, una sua vittoria alle elezioni potrebbe davvero fermare la transizione energetica negli USA?
L’Italia è fra i paesi leader nel riciclo dei rifiuti, ma i target sul garantire il corretto smaltimento dei rifiuti elettronici sono ancora lontani.
I fiori di ciliegio, simbolo di bellezza e rinascita, devono fare i conti con il cambiamento climatico. Dai parchi alle strade, fino ai giardini, in Giappone la fioritura del sakura, il delicato fiore di ciliegio, è un evento imperdibile, ma il riscaldamento globale sta cambiando il volto di questo prodigio della natura.
Il fotovoltaico galleggiante rappresenta una forma migliorata e più efficiente dei classici pannelli fotovoltaici. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Quello della responsabilità ambientale è un concetto introdotto nel 2004 da una specifica Direttiva Europea, che impone precisi oneri alle aziende e alle imprese che si rendono responsabili di gravi contaminazioni ambientali.
La certificazione FSC attesta la gestione forestale sostenibile. Si applica ad una vasta gamma di prodotti derivati dal legno, come legname, carta, mobili e imballaggi.
Le città intelligenti usano la tecnologia digitale per migliorare la sicurezza pubblica, l’efficienza energetica, la sostenibilità e la qualità generale della vita.