
Il cambiamento climatico sta riducendo le dimensioni delle rondini in Italia
Il cambiamento climatico sta modificando in modo diretto anche la morfologia di molte specie animali, come le rondini nel nostro Paese.
Il cambiamento climatico sta modificando in modo diretto anche la morfologia di molte specie animali, come le rondini nel nostro Paese.
Una casa costruita con la paglia non è affatto fragile o primitiva, ma un edificio moderno, efficiente e sostenibile.
Un ambizioso progetto di trasformazione urbana ha ridisegnato il porto di Rio de Janeiro, con piazze pedonali, musei e centri culturali.
In crescita la raccolta dei rifiuti elettronici nel 2024, ma la strada verso una gestione corretta è ancora lunga.
Gli Stati Uniti puntano a riaprire le centrali a carbone per rispondere alla crescente domanda energetica dei data center.
Oggi le coltivazioni di frutta tropicale sono in crescita anche in Italia. Il caso eclatante del mango in Sicilia.
In Giappone, nel distretto di Jingu Gaien a Tokyo, si stanno trapiantando alberi per fare spazio a stadi, grattacieli e infrastrutture.
Nel cuore dell’Amazzonia, una nuova autostrada solleva polemiche a pochi mesi dalla Cop30: sviluppo o minaccia per la foresta?
Nel corso degli ultimi tre decenni il livello medio globale del mare è salito di 10 centimetri. I dati del Servizio Marino di Copernicus.
A Seul una strada è stata demolita per ripristinare in fiume rimasto sepolto per anni: la storia del Cheonggyecheon Restoration Project.