
Clima instabile, imprese sotto pressione: il cambiamento climatico sta già danneggiando l’economia globale
Il cambiamento climatico non è più una minaccia futura: è un problema economico attuale. Il rapporto di Morgan Stanley.
Il cambiamento climatico non è più una minaccia futura: è un problema economico attuale. Il rapporto di Morgan Stanley.
L’autorità antitrust francese ha inflitto una multa da 40 milioni di euro alla piattaforma cinese Shein: ecco le motivazioni.
A guidare il programma di esplorazione mineraria sono il Ministero dell’Ambiente, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’ISPRA.
L’intelligenza artificiale applicata a un semplice gesto che tutti facciamo quotidianamente: gettare un rifiuto nel cestino.
In diverse città italiane si stanno moltiplicando i cosiddetti rifugi climatici: spazi accessibili, ombreggiati e con accesso all’acqua.
Africa subsahariana, Asia meridionale, Medio Oriente e Nord Africa sono le aree geografiche più a rischio siccità. L’allarme dell’OCSE.
Gli USA sono pronti alla revoca della “Roadless Rule”, una misura a protezione delle foreste nazionali dallo sfruttamento eccessivo.
Grazie al programma Forests Forward, 26 aziende stanno contribuendo alla conservazione e al ripristino di milioni di ettari di foreste.
Il target limite degli 1,5°C, faro delle politiche climatiche dell’ultimo decennio, non è più a portata di mano: parola degli esperti.
In Olanda la bicicletta non è solo un mezzo di trasporto, ma una parte integrante della cultura nazionale. Ecco come è possibile.