
The Lancet: l’inquinamento da plastica costa 1,5 trilioni di dollari l’anno alla salute mondiale
L’inquinamento da plastica rappresenta un pericolo grave e crescente per la salute umana e planetaria: lo studio pubblicato su The Lancet.
L’inquinamento da plastica rappresenta un pericolo grave e crescente per la salute umana e planetaria: lo studio pubblicato su The Lancet.
Nuovi dati mostrano il rapido ritiro del Perito Moreno, rivelando l’impatto ritardato del cambiamento climatico su questo iconico ghiacciaio.
Studi confermano che il cambiamento climatico sta alterando la circolazione atmosferica, rendendo più frequenti le turbolenze nei voli.
healthRiskADAPT è un progetto europeo per sviluppare un sistema di allerta avanzato per la gestione delle emergenze climatiche.
L’inverno artico non è più quello di una volta: assenza di neve in pieno inverno, scioglimento diffuso e vegetazione in crescita.
Per non superare la soglia di 1,5 °C resterebbero a disposizione appena 130 miliardi di tonnellate di CO2, pari a soli tre anni di emissioni.
Le ondate di calore stanno cambiando lo scenario delle malattie infettive e aumentando la pressione sui servizi sanitari europei.
Un campione su tre tra quelli analizzati nelle acque dei mari e dei laghi in Italiasupera i limiti di legge: il report di Legambiente.
Dai circa 12 milioni di elefanti stimati nel passato in Africa, oggi ne restano 415.000, suddivisi tra elefante di savana e di foresta.
La rivista tedesca Öko-Test ha analizzato 29 prodotti a base di tonnetto striato, la specie più usata per il tonno in scatola.