
Tecniche di evoluzione assistita: come le TEA possono rivoluzionare l’agricoltura sostenibile
Le tecniche di evoluzione assistita (TEA) sono biotecnologie agrarie che puntano a velocizzare i processi di sviluppo di varietà sicure e che uniscono la selezione naturale con l’intervento umano per accelerare il processo evolutivo. Tra le più importanti si registrano il Genome Editing e la Cisgenesi, che consentono di ottenere caratteristiche quali la resistenza alle malattie e l’adattamento alle condizioni meteorologiche avverse causate (anche) dal cambiamento climatico.