
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: gli inviti a proteggere i bambini e la salute umana
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il mondo si ferma per riflettere su una doppia emergenza che minaccia il nostro futuro.
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il mondo si ferma per riflettere su una doppia emergenza che minaccia il nostro futuro.
Il primo parco eolico di Fuerteventura, Fuerteventura Renewable 2, è composto da turbine che complessivamente hanno una potenza di 4,7 MW.
L’urina delle balene è ricca di fosforo e azoto, due nutrienti essenziali per il fitoplancton, alla base della catena alimentare oceanica.
Secondo l’ONU il clima globale è destinato a restare fuori controllo almeno per i prossimi cinque anni: ecco cosa dobbiamo aspettarci.
Il rapporto di Dam Removal Europe rivela che il numero di rimozioni di dighe in Europa è cresciuto dell’11% rispetto all’anno precedente.
Un tempo immensa e rigogliosa, oggi la foresta pluviale atlantica del Brasile sopravvive solo in piccola parte: ma c’è ancora speranza.
La crisi del cioccolato in Europa non è più un’ipotesi lontana, ma una realtà concreta che si sta aggravando.
I numeri dell’invasione di sargasso che sta colpendo il Mar dei Caraibi e le coste della Florida sono impressionanti. E le cause sono tante.
Il cambiamento climatico minaccia una delle colture più consumate e importanti a livello globale: le banane. Il report di Christian Aid.
Nuclitalia è la società creata da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo per esplorare le potenzialità del nucleare di nuova generazione in Italia.