Tonno in scatola e mercurio: le nuove rivelazioni da un test tedesco
La rivista tedesca Öko-Test ha analizzato 29 prodotti a base di tonnetto striato, la specie più usata per il tonno in scatola.
La rivista tedesca Öko-Test ha analizzato 29 prodotti a base di tonnetto striato, la specie più usata per il tonno in scatola.
Dopo giugno 2025, anche luglio è stato il terzo più caldo mai registrato a livello globale, secondo i dati di Copernicus.
Non sono gli animali a invadere la strada, ma è la rete viaria che ha tagliato in due foreste e corridoi ecologici.
La Grande barriera corallina australiana ha registrato la più grave perdita annuale di coralli da 40 anni a questa parte.
I risultati indicano chiaramente che la pesca a strascico è il fattore con l’impatto negativo più forte e costante sulla biodiversità.
il caldo dell’estate 2025 potrebbe costare all’Italia 24 miliardi di euro in termini di Pil, pari a un calo dell’1,2%.
Respiriamo microplastiche invisibili senza rendercene conto: lo rivela un nuovo studio dell’Università di Tolosa, pubblicato su Plos One.
Nonostante i segnali positivi, le tigri continuano a essere braccate per superstizione, predazioni sul bestiame e commercio illegale.
Il dissesto idrogeologico non minaccia solo le vite umane: 742.000 edifici, 75.000 imprese e 14.000 beni culturali sono potenzialmente esposti
Il nuovo dossier di Legambiente segnala un’impennata preoccupante degli incendi in Italia nel 2025: più 30.988 ettari in 653 roghi.