Il forno che funziona con la luce del sole: l’invenzione di Thierry
Cucinare senza gas e senza elettricità è possibile grazie al forno solare progettato in Francia dal falegname Thierry. Ecco come funziona.
Altre news
CCucinare senza gas e senza elettricità? Non si tratta di fantascienza, ma di un’innovazione concreta e sostenibile che arriva dalla Francia: un forno solare interamente realizzato con materiali naturali, in grado di cuocere ogni tipo di piatto sfruttando esclusivamente il calore della luce del sole.
A idearlo è stato Thierry, falegname con oltre vent’anni di esperienza, spinto dal desiderio di offrire un’alternativa ecologica ed efficiente alla cucina tradizionale. Il suo forno funziona senza alcuna fonte energetica esterna: niente combustibili fossili, niente energia elettrica. Solo energia solare, gratuita, rinnovabile e a impatto ambientale zero.
Ma la sostenibilità di questo forno non si limita all’uso. Anche i materiali con cui è costruito sono completamente ecologici: abete massiccio non trattato, compensato privo di formaldeide, vernici 100% naturali e isolamento naturale per garantire la massima efficienza energetica. Ogni elemento è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere uno stile di vita più consapevole.
Il forno solare è disponibile in due versioni, un modello più piccolo pensato per le coppie e i nuclei familiari più piccoli – dimensioni esterne: 50 × 53 × 45 cm, area di cottura: 36 × 28 × 19 cm – e un modello pensato per gruppi e famiglie di quattro o più persone, con un’area di cottura di 62 × 28 × 19 cm e 15 chilogrammi di peso. Entrambe le versioni, inoltre, possono essere personalizzate con un ripiano aggiuntivo, che permette di cucinare più pietanze contemporaneamente, sfruttando al meglio lo spazio interno.
Il forno solare può essere utilizzato tutto l’anno, anche nei mesi più freddi, a patto che ci sia una buona esposizione solare. I piatti che si possono cucinare sono moltissimi: torte al cioccolato, crumble di frutta, gratin di verdure, carne in umido, pesce al forno, conserve… Ma può essere impiegato anche per riscaldare, scongelare o sterilizzare gli alimenti.

Il progetto coinvolge anche Marine, la figlia di Thierry, che ha deciso di partecipare all’impresa con l’obiettivo di cambiare le abitudini alimentari delle persone, favorendo l’autonomia energetica e un approccio più rispettoso dell’ambiente. Semplice da usare, bello da vedere e amico dell’ambiente, questo forno solare rappresenta una scelta concreta per cucinare in modo sostenibile e coniugare innovazione, tradizione e rispetto per il pianeta.