
Solid knitting, la nuova frontiera della stampa 3D riconfigurabile
La tecnologia solid knitting offre una serie di vantaggi rispetto alle tecniche di fabbricazione tradizionali, ma ha anche qualche limite.
La tecnologia solid knitting offre una serie di vantaggi rispetto alle tecniche di fabbricazione tradizionali, ma ha anche qualche limite.
In Indonesia sono state ripristinate decine di barriere coralline completamente distrutte negli anni. Ecco come è stato possibile.
Il CSI-IDEA Building di Malaga, un progetto innovativo riuscito a ridefinire gli standard dell’architettura sostenibile.
Le città spugna sono un nuovo tipo di eco-città che offre una strategia per incorporare il ciclo dell’acqua nella pianificazione urbana.
La Casa dei Pesci è un innovativo progetto per salvaguardia dell’ambiente marino lungo la costa toscana e non solo.
La Cina ha compiuto dei passi significativi col primo dispositivo galleggiante per la conversione dell’energia termica oceanica.
L’attivista brasiliano Diego Saldana ha installato una speciale eco-barriera per fermare i rifiuti di plastica alla deriva nei fiumi.
La costruzione di edifici sostenibili ha compiuto un passo avanti grazie a un processo di stampa 3D robotica sviluppato dall’ETH di Zurigo.
MrBeast ha aperto 100 pozzi che forniranno acqua potabile pulita a circa di 500mila persone in Camerun, Kenya, Somalia, Uganda e Zimbabwe.
La plastica, materiale versatile e onnipresente nella vita moderna, rappresenta uno dei principali fattori di inquinamento a livello globale.