
È nata Nuclitalia, la nuova società che punta a sviluppare il nucleare in Italia
Nuclitalia è la società creata da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo per esplorare le potenzialità del nucleare di nuova generazione in Italia.
Nuclitalia è la società creata da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo per esplorare le potenzialità del nucleare di nuova generazione in Italia.
Indipendenza energetica, sostenibilità e rapidità di installazione: sono le caratteristiche che rendono i nuovi pannelli solari “srotolabili”
Bologna è la città più innovativa d’Italia secondo lo Smart City Index 2025 che analizza 109 capoluoghi attraverso 323 indicatori.
In Europa, quasi la metà degli insetti impollinatori, api incluse, è in declino e un terzo è a rischio estinzione. Il report WWF.
In condizioni ottimali, una turbina eolica di recente costruzione può raggiungere fattori di capacità del 40-50%. Ecco cosa c’è da sapere.
L’organizzazione no-profit The Ocean CleanUp ha intrapreso delle iniziative per ripulire il fiume Rio Las Vacas, in Guatemala.
Aumentare l’alcalinità delle acque reflue potrebbe accrescere in maniera rilevante la capacità di rimozione e stoccaggio di CO2 degli oceani.
Il consumo di elettricità e le emissioni di gas serra derivanti dalla produzione di chip per l’intelligenza artificiale sono aumentati.
Porre attenzione alla provenienza del cibo non è sufficiente per ridurre l’impatto ambientale della filiera alimentare.
Negli ultimi vent’anni gli oceani stanno vivendo un processo di desertificazione, silenzioso ma potenzialmente devastante.