
Il consumo di suolo in Italia è pari a 30 campi da calcio al giorno
Il consumo di suolo in Italia accelera alla velocità di 2,4 m2 al secondo, pari alla grandezza di 30 campi da calcio al giorno.
Il consumo di suolo in Italia accelera alla velocità di 2,4 m2 al secondo, pari alla grandezza di 30 campi da calcio al giorno.
Negli ultimi anni i periodi di siccità si sono intensificati in diverse parti del mondo. Ecco cosa ci dicono i dati più recenti.
A 20 anni dall’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto per contrastare il cambiamento climatico, a che punto siamo?
A Dacca, in Bangladesh, un fiume ha smesso di scorrere: al posto dell’acqua ci sono accumuli di rifiuti, scarti tessili delle industrie.
Il 9 febbraio 1955 è stata inaugurata a Roma la prima metropolitana d’Italia, la Linea B. Curiosità e le sfide per il futuro.
A pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, l’Italia si trova a fare i conti con un preoccupante calo della neve.
La designer Mathilde Wittock ha ideato SoundBounce, un materiale fonoassorbente ottenuto dal riciclo delle palline da tennis usate.
Alla terza edizione del Forum Multistakeholder CDP che si è tenuta a Milano, nella sede di Borsa Italiana, abbiamo intervistato Donatella Sciuto.
Un semplice gesto per filtrare l’acqua e renderla potabile. Questo è possibile grazie a filter cap, un tappo filtrante: ecco come funziona.
Contrastare l’overpackaging è un passo fondamentale per ridurre l’impatto ambientale dell’industria del packaging e migliorare la gestione dei rifiuti.