Birra fatta con acqua di fogna purificata? L’innovativo progetto in arrivo da Singapore

NewBrew è una birra prodotta utilizzando acqua riciclata dalle fogne: ecco l’innovativo progetto in arrivo da Singapore.

Birra fatta con acqua di fogna purificata? L’innovativo progetto in arrivo da Singapore

AAlla COP29 che si è tenuta a Baku dall’11 al 22 novembre scorsi, una birra fuori dal comune ha catturato l’attenzione internazionale: NewBrew, una birra prodotta utilizzando acqua riciclata dalle fogne. Questo prodotto singolare, nato a Singapore, non è solo una curiosità gastronomica ma un messaggio potente sull’importanza del riciclo idrico.

La scarsità d’acqua è una delle sfide più pressanti del nostro tempo, e Singapore, con la sua alta densità di popolazione e la mancanza di risorse naturali, è in prima linea nella ricerca di soluzioni innovative. La città-stato si affida tradizionalmente all’importazione di acqua dalla Malesia e alla desalinizzazione, ma ha anche sviluppato tecnologie all’avanguardia per ridurre la propria dipendenza dall’esterno. Tra queste, il sistema NEWater spicca come un esempio di eccellenza.

Il processo di NEWater: come trasformare le acque reflue in birra

NEWater è il risultato di anni di ricerca e si basa su un processo avanzato che rende potabili le acque reflue. La trasformazione avviene attraverso tre passaggi principali: una microfiltrazione iniziale rimuove impurità come sedimenti e particelle solide; l’osmosi inversa elimina contaminanti di dimensioni microscopiche, tra cui virus e batteri; infine, la sterilizzazione tramite raggi ultravioletti assicura che l’acqua sia completamente sicura da bere.

Questo sistema non solo risponde a standard internazionali, come quelli dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ma produce un’acqua dal gusto neutro, ideale per utilizzi alimentari. Ed è proprio da qui che nasce l’idea di NewBrew.

Lanciata per la prima volta nel 2018 grazie alla collaborazione tra l’Agenzia per le risorse idriche di Singapore (PUB) e il birrificio artigianale Brewerkz, NewBrew si è distinta per la sua capacità di abbattere pregiudizi e stigmi legati al riutilizzo delle acque reflue. Nonostante l’iniziale scetticismo di alcuni, la birra ha rapidamente conquistato i consumatori, esaurendo le scorte nei ristoranti locali.

Secondo Mitch Gribov, direttore di Brewerkz, l’acqua trattata con il sistema NEWater si presta perfettamente alla produzione di birra, grazie alla sua purezza e neutralità. Ma NewBrew non si limita a essere una semplice bevanda: è un veicolo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo idrico, dimostrando che l’acqua rigenerata può essere una risorsa sicura e sostenibile, soprattutto in un’epoca di cambiamenti climatici e crisi idriche globali.

Birra fatta con acqua di fogna purificata? L'innovativo progetto in arrivo da Singapore

Mentre paesi come Germania, Stati Uniti e Canada stanno sperimentando tecnologie simili, Singapore si distingue per la sua capacità di integrare soluzioni di riciclo idrico nella vita quotidiana e nelle politiche pubbliche. La città-stato non si limita a sviluppare tecnologie avanzate, ma promuove una cultura della sostenibilità che coinvolge cittadini e imprese, rendendola un esempio virtuoso per altre nazioni.

NewBrew, con il suo simbolismo e il suo messaggio, va oltre il semplice concetto di birra. È una dimostrazione concreta di come l’innovazione possa trasformare gli scarti in risorse utili, spingendo tutti a ripensare il rapporto con l’acqua e con le risorse naturali in generale.

rimaniamo in contatto

Per ricevere aggiornamenti lasciaci il tuo indirizzo email

Consigliati per te
Metalli tossici nel suolo: la mappa globale dell’inquinamento che minaccia salute e agricoltura
Metalli tossici nel suolo: la mappa globale dell’inquinamento che minaccia salute e agricoltura

Tra il 14% e il 17% dei terreni agricoli del pianeta presenta livelli di metalli tossici superiori ai limiti di sicurezza.

Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)
Ecco cosa significa essere imbottigliati nel traffico (letteralmente)

Quando si parla di traffico, un “collo di bottiglia” è una parte di strada che impedisce al flusso di veicoli di circolare liberamente.

Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo
Dall’Argentina alla Thailandia e agli Stati Uniti: le pere che fanno il giro del mondo

Una confezione di pere a cubetti è diventata virale sui social come simbolo dell’eccessiva distanza che il cibo può percorrere prima di finire nel nostro piatto.

iscriviti alla newsletter